E' bello riscoprire quella sensazione di stupore mista a felicità quasi ingiustificata per le piccole cose. In fondo le grandi cose non hanno veramente importanza se non sono costellate dalle tante piccole e fatte con amore. Dovremmo essere più attenti a cio' che ci circonda ed avere più rispetto per la natura così da rendere migliore il mondo in cui viviamo e vivranno i nostri figli. La natura è un vero spettacolo quando si manifesta in tutte le sue forme,
in particolare quest'oggi si è realizzata attraverso la sublime nascita
di un fiore! Da qui questa foto per il puro piacere di ricordare la nascita della nostra prima camelia piantata con tanto amore da Danilo che ringrazio pubblicamente per la cura e la passione che dedica al nostro giardio e a tutte le nostre piante!!!
Many Thanks! ♥
giovedì 7 marzo 2013
mercoledì 6 marzo 2013
Sciarpe con filati Lurex con frangia
![]() |
Il mondo di Clò....di tutto un pò |
La lavorazione è veramente molto semplice, ma il risultato finale è d'effetto! Ho utilizzato dei ferri numero 6 ed una semplicissima lavorazione rasata. La voluminosità è il frutto della composizione del filato stesso che presenta delle piccole frange rendendolo anche molto "schiccoso"......il che non guasta mai!!! :) Buon "sferruzzo!
martedì 5 marzo 2013
I Portafortuna....Indispensabili!!!
E lo so !!! Ma come resistere dopo gli ultimi lavori a non comprare un pò di "fortuna" da mettere in casa? In fondo un pò di buon auspicio non ha mai fatto male a nessuno e quindi ho deciso di comprare un altro paio di ceramiche da apporre in casa! Vi presento il "Vischio" ed il "Ferro di Cavallo" più vezzoso che ci sia! La pittura glitterata è ormai un must! Mi piace troppo!
|
|
lunedì 4 marzo 2013
Set Bimbo: Sciarpa e Cappello con lavorazione circolare
Durante questo inverno sono riuscita a fare diversi lavoretti ai ferri e visto il freddo che continuava ad avanzare ho deciso di deciarmi alle sciarpe. In particolare volevo voglia di realizzarne una per il mio piccolo tesoro, che lo riempisse di "calore" e che fosse morbidissima! Dopo alcuni spunti presi qua e là ho deciso di fare di testa mia ! :)
Ho iniziato con delle sciarpe abbastanza classiche ma già ad un terzo della lavorazione mi fermavo e smontavo tutto perchè non soddisfatta. Soprattutto i vivagni non mi piacevano mai....sempre troppo ritorti! Che fare???......sono dell'idea che se le cose dobbiamo farle facciamole fatte bene! Conoscevo la cosiddetta "lavorazione circolare", ma non l'avevo mai provata. Per fortuna c'è sempre una prima volta in cui si decide di sperimentare e....... detto fatto mi sono cimentata in questa mia prima realizzazione! La sciarpa risulta, non solo morbidissina al tatto grazie al filato utilizzato di misto lana e alpaca, ma anche caldissima grazie alla tecnica di lavorazione in tondo che permette di eseguire la maglia senza mai voltare
il lavoro con il grande vantaggio di
non richiedere cuciture e così ecco eliminati definitivamente i vivagni!!! :P
Poi mi sono fatta prendere la mano e quindi perchè non fare il set completo di cappellino con i ponpon? La soddisfazione più grande.....la voce fiera di mio figlio che mentre gliela provavo diceva: "Mamma l'hai fatta per me? Domani lo dico alla maestra!" Ci sono cose nella vita che non hanno prezzo!!!
Paracollo Donna .... il mio!!!
Di solito realizzo accessori per gli altri con molto piacere, in quanto credo che, donare qualcosa fatto con le proprie mani e pensato per la specifica persona, abbia un valore in più, senza nulla togliere a tutti gli altri tipi di regali (che fra parentesi faccio anch'io!). Anche questa volta la scelta del filato è ricaduta su un misto lana, alpaca coordinato con un rosa antico stile "romantico". Poiché le cuciture non mi piacciono ed adoro i capi caldi ed avvolgenti la lavorazione in tondo si è dimostrata perfetta anche per questo progetto. L'unica attenzione che dovete avere, nel caso voleste prendere spunto da questa idea, è la "chiusura" delle maglie centrali che permettono l'incrocio delle due parti del paracollo. Le maglie devono essere esattamente equidistanti tra di loro altrimenti a lavoro ultimato il "passaggio" creato per l' "intreccio" farà torcere il lavoro. Le rifiniture sono realizzate all'uncinetto creando un piccolo effetto "ondina" ed il tutto è reso ancor più femminile dall'applicazione di un fiore bicolore che riprende le due tonalità base. Lo trovo delizioso......ma la sua unicità è per me è la cosa più importante! :) Buon lavoro a tutte!!!
domenica 3 marzo 2013
Dedicata a tutte le Donne perchè ricordino sempre quanto valgono!
"Le ragazze sono come le mele sugli alberi.
Le migliori sono sulla cima dell'albero.
Gli uomini non vogliono arrivare alle migliori, perchè hanno paura di cadere e di ferirsi.
In cambio, prendono le mele che sono cadute a terra, e che, pur non essendo così buone, sono facili da raggiungere.
Perciò le mele che stanno sulla cima dell'albero, pensano che qualcosa
non vada in loro, mentre in realtà "esse sono grandiose". Semplicemente
devono essere pazienti e aspettare che l'uomo giusto arrivi, colui che
sia così coraggioso da arrampicarsi fino alla cima dell'albero per esse.
Non devono cadere per essere raggiunte, chi avrà bisogno di loro e le ama farà di tutto per raggiungerle.
La donna uscì dalla costola dell'uomo, non dai piedi per essere calpestata, nè dalla testa per essere superiore.
Ma dal lato per essere uguale, sotto il braccio per essere protetta e accanto al cuore per essere amata!"
(Shakespeare, William)
sabato 2 marzo 2013
Pasta sfoglia ... versione sprint!
Oggi è sabato ed ho poco tempo a disposizione, gli impegni domestici devono pur essere svolti!!! Ma io volevo preparare una quiche con zucchine, mozzarella e fiori di zucca! E allora??? "Inevitabile scorciatoia"!!! Pasta brisee' già pronta all'uso. Lo so non è il massimo, ma in casi estremi estremi rimedi! Apro il frigo e .... aaaarrrrggghhhhh!!! La mia solita confezione di pasta sfoglia che utilizzo per le emergenze non c'è!!! :-L
Ok, non perdiamoci d'animo e riadattiamo la classica ricetta della pasta sfoglia e rendiamola "sprint" ! Non mi arrendo! :)
Ok, non perdiamoci d'animo e riadattiamo la classica ricetta della pasta sfoglia e rendiamola "sprint" ! Non mi arrendo! :)
Ingredienti utilizzati:
- 250 gr di farina
- 100 gr di acqua a temperatura ambiente
- un paio di cucchiai di olio extra vergine di olive
- mezzo cucchiaino di sale
Impastare tutti gli ingredienti insieme fino ad ottenere un panetto elastico. Non servirà lavorarla molto poiché non c'è il lievito, almeno questa fatica ce la siamo risparmiata! ;-P
Coprire il panetto con la pellicola trasparente e far riposare per circa 45 minuti.
L'impasto è ovviamente "light" rispetto a quello tradizionale, si prepara in pochissimo tempo ed il risultato finale è molto più buono di quello che mi aspettavo.
Nella prossima rivisitazione proverò a sostituire l'acqua con un vino bianco/rosè giusto per aromatizzarla un po'!
Quindi in casi di tempo limitato potete optare per questo impasto per realizzare torte salate e quiche!!! Ma quanto sono
buone?!?!?!?! ;)
Iscriviti a:
Post (Atom)