giovedì 12 dicembre 2013

Decorazioni di gesso per il ns Albero!

Dopo aver pubblicato la foto dell'albero mi sembrava doveroso aggiungere qualche foto di dettaglio :-) Le formine in silicone gia' predisposte con i fori a cui si puo' attaccare un nastrino per sorreggerle al ramo dell'albero sono veramente salvavita per questo genere di decorazioni ...OTTIME!
Consiglio a tutte le amanti di addobbi fai da te di provare almeno una volta a realizzarle! Per tutte le altre forme che si vogliono realizzare ma non sono predisposte ho pensato di ritagliare dei cerchietti di feltro di vari colori con la forbice per tessuti a zig zag e di incollarli con un po di colla a caldo. Ecco il risultato. Spero vi piaccia.

mercoledì 11 dicembre 2013

Albero di Natale....handmade!

Manca veramente poco! E finalmente dopo tanto lavoro manuale e la pazienza di Giobbe siamo riusciti a completare il ns nuovo Albero con tutte le decorazioni handmande! Formine in gesso dipinte a mano, palline patchworh ricoperte di stoffe e nastri, feltro sagomato...insomma di tutto un po'!
Mi sono divertita tantissimo insieme al mio piccolo Simone...mi ha aiutato in tutte le fasi del lavoro con tanto entusiasmo e soprattutto con tanta ..."magia"....quella magia che si puo' leggere solo ed esclusivamente negli occhi di un bambino di 4 anni che  ti riempie cuore e anima con i suoi sorrisi, con il suo stupore e con la sua purezza di cuore....
Con l'Augurio di poter vivere delle bellissime emozioni invio virtualmente a tutti BUONE FESTE!!!
:)

venerdì 8 novembre 2013

Dado di verdure...handmade!

Avevo gi' dedicato un post alla realizzazione del dado ... quello granulare però che risulta però un pò più lungo da fare per chi non possiede un essiccatore. Adesso vi propongo una versioe un pò più comoda e light per preparare il dado vegetale...non sarà nella solita forma granulare ma vi assicuto che ha un sapore buonissimo. Da utilizzare in tutte le ricette per insaporire i vostri piatti da quelli piu' semplici a quelli più elaborati.
Ecco qui il mio risultato finale!

Passiamo alla preparazione:
  • 200 gr di carore
  • 200 gr di sedano
  • 200 gr di sale grosso
  • 200 gr di acqua
  • 200 gr cipolle
  • 200 gr patate
  • 1 spicchio di aglio 
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 rametto di maggiorana
Tagliere a pezzetti tutte le verdure e porle in un recipiente adeguato con l'acqua ed il sale.
Accendere il fuoco al minimo e cuocere per circa due ore fino a quando l'acqua nn sarà del tutto evaporata.
Frullare per circa un minuto e ridurre in purea. 
A questo punto il gioco è fatto!
Potete conservarlo utilizzando i contenitori del ghiaccio per realizzare una formula monodose (in questo caso potete anche congelarlo e utilizzarlo all'occorrenza) oppure potete metterlo in vasetti di vetro da conservare in dispenza. In quest'ultimo caso, se non pensate di consumare il tutto entrouna settimana, dovete procedere a cuocere i barattoli per 20 minuti in un tegame ricoperi d'acqua per evitare il proliferare di batteri...ricordatevi che è un prodotto naturale senza conservanti :) come si fa per le marmellate!
Una nota sul congelamento: non preoccupatevi se diventa un blocchetto di ghiaccio, questo accade a causa dell'alto contenuto di sale, ma proprio grazie a quest'ultimo e alla temperatura sotto zero si conserva benissimo!
E con l'avvicinarsi delle tempuratura invernali buon brodo a tutte!
Il profumo in casa durante la cottura è buonissimo!!! Come dico io fa "tepore"!

lunedì 28 ottobre 2013

lunedì 22 luglio 2013

Gazebo...la nostra piccola isola di paradiso!

Ed ecco a voi il nostro nuovo gazebo!
Fase 1 del montaggio: si ringrazia per la FATTIVA collaborazione la mia dolce metà che ha sostenuto gran parte del peso per trasporto e assemblaggio ed il mio papà sempre presente e prezioso!


Il nostro piccolo angolo di paradiso nel nostro giardino!!!
Inaugazione avvenuta con il bel piatto di linguine con le vongole e soute di cozze! 
 
Fase 2: Assemblaggio tetto!
Noi troviamo questa "capannina" meravigliosa!!!!

 Buon "freso" a tutti!!!

mercoledì 17 luglio 2013

Pasta di zucchero che passione...Angry Bird!

Premessa: la mia prima torta! Ho da poco scoperto questa nuova passione....molto divertente e creativa!!! Ci vuole però molta pazienza, tempo e manualità se avete voglia di cimentarvi nella realizzazione completa di una torta. Per me realizzare significa cucinare tutto a partire dagli ingredienti base: uova, farina, zucchero a velo ...impastando impastando e ancora impastando al fine di realizzare sia la base della torta (pan di spagna in questo caso) sia la pasta di zucchero con i relativi coloranti...insomma una faticaccia ma vi assicuro che la soddisfazione è tanta! Vi posto quindi con orgoglio la mia prima realizzazione in pdz....magari non sarà proprio perfettissima come quelle che si comprano in pasticceria ma vi assicuro che era buonissima! Non appena riesco vi posto le ricette complete sia per le dosi utilizzate per il pan di spagna sia della "formula" per la pdz!
Ecco a voi la mia Angry Bird!

Il mondo di Clò...di tutto un pò...