venerdì 8 novembre 2013

Dado di verdure...handmade!

Avevo gi' dedicato un post alla realizzazione del dado ... quello granulare però che risulta però un pò più lungo da fare per chi non possiede un essiccatore. Adesso vi propongo una versioe un pò più comoda e light per preparare il dado vegetale...non sarà nella solita forma granulare ma vi assicuto che ha un sapore buonissimo. Da utilizzare in tutte le ricette per insaporire i vostri piatti da quelli piu' semplici a quelli più elaborati.
Ecco qui il mio risultato finale!

Passiamo alla preparazione:
  • 200 gr di carore
  • 200 gr di sedano
  • 200 gr di sale grosso
  • 200 gr di acqua
  • 200 gr cipolle
  • 200 gr patate
  • 1 spicchio di aglio 
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 rametto di maggiorana
Tagliere a pezzetti tutte le verdure e porle in un recipiente adeguato con l'acqua ed il sale.
Accendere il fuoco al minimo e cuocere per circa due ore fino a quando l'acqua nn sarà del tutto evaporata.
Frullare per circa un minuto e ridurre in purea. 
A questo punto il gioco è fatto!
Potete conservarlo utilizzando i contenitori del ghiaccio per realizzare una formula monodose (in questo caso potete anche congelarlo e utilizzarlo all'occorrenza) oppure potete metterlo in vasetti di vetro da conservare in dispenza. In quest'ultimo caso, se non pensate di consumare il tutto entrouna settimana, dovete procedere a cuocere i barattoli per 20 minuti in un tegame ricoperi d'acqua per evitare il proliferare di batteri...ricordatevi che è un prodotto naturale senza conservanti :) come si fa per le marmellate!
Una nota sul congelamento: non preoccupatevi se diventa un blocchetto di ghiaccio, questo accade a causa dell'alto contenuto di sale, ma proprio grazie a quest'ultimo e alla temperatura sotto zero si conserva benissimo!
E con l'avvicinarsi delle tempuratura invernali buon brodo a tutte!
Il profumo in casa durante la cottura è buonissimo!!! Come dico io fa "tepore"!

lunedì 28 ottobre 2013

lunedì 22 luglio 2013

Gazebo...la nostra piccola isola di paradiso!

Ed ecco a voi il nostro nuovo gazebo!
Fase 1 del montaggio: si ringrazia per la FATTIVA collaborazione la mia dolce metà che ha sostenuto gran parte del peso per trasporto e assemblaggio ed il mio papà sempre presente e prezioso!


Il nostro piccolo angolo di paradiso nel nostro giardino!!!
Inaugazione avvenuta con il bel piatto di linguine con le vongole e soute di cozze! 
 
Fase 2: Assemblaggio tetto!
Noi troviamo questa "capannina" meravigliosa!!!!

 Buon "freso" a tutti!!!

mercoledì 17 luglio 2013

Pasta di zucchero che passione...Angry Bird!

Premessa: la mia prima torta! Ho da poco scoperto questa nuova passione....molto divertente e creativa!!! Ci vuole però molta pazienza, tempo e manualità se avete voglia di cimentarvi nella realizzazione completa di una torta. Per me realizzare significa cucinare tutto a partire dagli ingredienti base: uova, farina, zucchero a velo ...impastando impastando e ancora impastando al fine di realizzare sia la base della torta (pan di spagna in questo caso) sia la pasta di zucchero con i relativi coloranti...insomma una faticaccia ma vi assicuro che la soddisfazione è tanta! Vi posto quindi con orgoglio la mia prima realizzazione in pdz....magari non sarà proprio perfettissima come quelle che si comprano in pasticceria ma vi assicuro che era buonissima! Non appena riesco vi posto le ricette complete sia per le dosi utilizzate per il pan di spagna sia della "formula" per la pdz!
Ecco a voi la mia Angry Bird!

Il mondo di Clò...di tutto un pò...

domenica 26 maggio 2013

Dado granulare di carne ....fai da te!


Sono sempre in cerca di idee per realizzare qualcosa di buono, che sia salutare e fatto con le nostre manine!! Di solito le mie preparazioni culinarie durano giusto il tempo della cena o del pranzo e anche se cucino in abbindanza non c'è rischio che avanzi qualcosa, il bis è una tradizione non un optional!


Dopo un pò di tentativi ho provato a raccolgiere la "giusta miscela " da utilizzare per la produrre del buon  brodo di carne fatto in casa.
Questa la posizione approvata da tutti i membri della famiglia!

Ingredienti:

  • 300g circa di carne di manzo da bollito
  • 180 gr di sale grosso 
  • 4 carote medie
  • 3 gambi di sedano
  • 1 cipolla media
  • 3 cucchiaini di curcuma 
  • una manciata di pachino
  • 1 zucchina piccola
  • 1 patata piccola
  • 1 spicchio di aglio

Tagliare tutte le verdure a dadini e metterli in un tegame dai bordi alti. Unite l'acqua fino a copertura degli stessi. Unire tutti gli altri ingredienti e cuocere per circa 30 minuti a fuoco basso coprendo il tegame con il coperchio. Togliere quest'ultimo e continua la cottura per un altro quarto d'ora fino a quando il composto non si sarà ristretto per bene. Al termine della cottura versate tutto dentro a uno scolapasta avendo cura di raccogliere il brodo nel caso fosse poi necessario aggiungere un po' di brodo. Frullare il tutto fino a dirurlo in purea. Si puo' conservare in barattoli sterilizzati, come si fa per le marmellate oppure provare per dargli la "forma granulare" come quello che si trova in commercio e che dopo questa ricetta  magari non comprerete piu'!
L'ideale sarebbe usare l'essiccatore oppure per chi non lo possiede con un pò di pazienza "essiccare" in forno a basse temperature 150 gradi circa per 15 minuti controllando il grado di essiccazione raggiunta. Questo tipo di essiccazione puo' raggiungere anche le due ore per un asciugatura completa. Personalmente dopo un paio di asciugature (1 ora di forno acceso 1 ora di forno spento) preferico frullare nuovamente il tutto fino a raggiungere la consistenza granulare desiderata e poi ripetere la procedura nuovamente.


Vantaggi : oltre che buonissima, si conserva a lungo non dura solo per un pasto!
Carina l'dea di relizzare un'etichetta personalizzata e applicarli sul barattolo!